Il progetto coordina il lavoro di oltre 500 studenti di facoltà di Design da tutto il mondo, insieme a diversi studi professionali,
con l’obiettivo di applicare il Social Design, l’Eco Design e il Design per le Emergenze, utilizzando progettazione e creatività per
sviluppare oggetti e strumenti utili a profughi e comunità in crisi. Soluzioni replicabili e sostenibili, pensate per essere prodotte
localmente e trasmesse direttamente dove sono necessarie, in qualunque parte del mondo.
In collaborazione con IUAV Vicenza, Politecnico di Milano , National University of Córdoba,
Universidad Jorge Tadeo Lozano Bogota, Universida Javeriana Bogota, Escuela de Diseño Duoc UC Santiago, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano.