Menu

Design per la Solidarietà e l'Innovazione Sociale

Dal Greco: Ανακούω / ανακο (ascoltare )
Ánako Aps è un'organizzazione pionieristica del Terzo Settore che applica la solidarietà in forme innovative, attraverso il Design e la ricerca di un modello di sviluppo più sostenibile, equo e inclusivo.

Continua a leggere

Il Design come strumento di sviluppo sostenibile

La valorizzazione economica e produttiva di un territorio si può realizzare attraverso interventi e progetti usando il Design in tutte le sue varianti: dall’ecodesign al social design, fino al design per l’emergenza, coinvolgendo le competenze tramandate e specifiche di ogni ambito geografico.

Continua a leggere
Scroll
Kanguro giubbotto salvagente - Design per le Emergenze

Kanguro, un progetto per salvare la vita dei bambini!

Ogni giorno, nel Mediterraneo, due bambini muoiono in mare.* Affogano mentre cercano la salvezza in braccio ai loro genitori. Affogano perché non ci sono giubbotti di salvataggio pensati per loro. *(dati forniti da UNHCR e UNICEF) Abbiamo pensato di fare qualcosa per aiutare. Il nostro mestiere è trasformare idee in realtà, progettando e realizzando oggetti che migliorano la vita delle persone. È così che abbiamo creato Kanguro — il primo giubbotto salvagente che tiene insieme mamma e bambino, esempio di Design per l’emergenza capace di unire funzionalità ed estetica.
Dona per aiutare questo progetto

Social Design

Il perché di Ánako

Nel 2022 abbiamo fondato Ánako, un anno molto difficile per l'Italia e per il mondo, ma anche un anno di riflessione su come il Design, in tutte le sue varianti: dall’ecodesign al social design, fino al design per le emergenze possa diventare la chiave per cercare e costruire un modello di sviluppo diverso, sostenibile e inclusivo.

Continua a leggere
Social Design

Ánako
Designing Dignity

Il progetto coordina il lavoro di oltre 500 studenti di facoltà di Design da tutto il mondo, insieme a diversi studi professionali, con l’obiettivo di applicare il Social Design, l’Eco Design e il Design per le Emergenze, utilizzando progettazione e creatività per sviluppare oggetti e strumenti utili a profughi e comunità in crisi. Soluzioni replicabili e sostenibili, pensate per essere prodotte localmente e trasmesse direttamente dove sono necessarie, in qualunque parte del mondo.
In collaborazione con IUAV Vicenza, Politecnico di Milano , National University of Córdoba, Universidad Jorge Tadeo Lozano Bogota, Universida Javeriana Bogota, Escuela de Diseño Duoc UC Santiago, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano.

Continua a leggere

Top 10 Awardees! 2025 Seoul Design Award

Quest’anno più di 600 progetti da tutto il mondo hanno partecipato al Seoul Design Award 2025. Siamo felici e orgogliosi che Ánako APS sia stato selezionato tra i Top 10 Awardees. Il 24 ottobre saremo a Seoul per la selezione finale, in gara per il primo posto :) Come ricorda la presentazione del concorso: “This award is given to designers, organizations, or companies whose projects have contributed to a sustainable daily life that aims for a harmonious relationship between people, society and the environment.” E questo è esattamente ciò che cerchiamo di fare ogni giorno.
**Votate per noi!**
Premi e riconoscimenti ricevuti da Anako

COMPASSO D'ORO ADI 2016

Il Compasso d’Oro ADI premia il design sociale di Giulio e Valerio Vinaccia Il prestigioso Premio Compasso d’Oro ADI (categoria Social Design), alla sua XXIV Edizione, non è solo per il progetto di prodotti, coinvolge anche i processi. Quest’anno ha assegnato l’onorificenza per la metodologia progettuale a “Design as a development tool” di Giulio e Valerio Vinaccia con UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale).

Continua a leggere
Culla d'emergenza - Design Emergenza

1000 culle per l'Ucraina, la Siria, il Perù e ....

La culla d'emergenza sviluppata inizialmente per i profughi della guerra in Ucraina è il seme da cui si è sviluppato il progetto "+Vicini da lontano" Tutto nasce quando nel 2022 a causa della guerra in Ucraina, migliaia di profughi donne e bambini fuggono dalle città, il dramma di queste persone ci ha motivato a fare qualcosa per aiutarle sfruttando le nostre conoscenze e capacità. Abbiamo progettato e realizzato grazie ad una raccolta fondi, una culla pieghevole d'emergenza in cartone, 800 culle sono partite dall'Italia per diversi campi profughi in Ucraina, con ottimi risultati, un esempio perfetto di Design per le emergenze. Il successo di quest'operazione, ha generato nuove richieste, e nuove idee .
CONTINUA A LEGGERE

Continua a leggere
sustainable design

Medaglia d'argento al progetto della Culla!

Il nostro progetto, la culla d'emergenza pieghevole realizzato insieme al CNA Parma e Seirs Croce Gialla e tanti altri, è stato premiato con la medaglia d'argento nella categoria "Social Design" I Creativepool Annual Awards si sono svolti presso la Banking Hall a Londra, con oltre 2.000 proposte presentate e oltre 20.000 voti nella People's Choice online..

Continua a leggere
sustainable design

Premio Angelo Ferro

Premiati con il secondo posto ex aequo al Premio Angelo Ferro 2025, tra più di 250 iniziative italiane nel campo dell’economia sociale. Un riconoscimento importante per ÁNAKO Aps e per chi crede che il design possa essere uno strumento concreto di solidarietà, capace di generare dignità e risposte reali anche nei contesti più fragili. Grazie alla Fondazione Emanuela Zancan, alla Fondazione Cariparo e a tutti i promotori e partner del premio per aver dato voce al nostro lavoro. Padova, 11 giugno 2025

Continua a leggere
Social Design

Primo premio! 2024 Welfare che Impresa

“Welfare, che impresa!”, organizzato e promosso dalla fondazione Italiana Accenture insieme a Fondazione Conad ETS, Fondazione Snam ETS e Fondazione Peppino Vismara. Giunto quest’anno all’ottava edizione, premia e supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale in Italia. Ci siamo aggiudicati il primo premio, con il progetto di Anako, un progetto che utilizza il Social Design , la progettazione e la creatività, per creare oggetti, strumenti e soluzioni utili a profughi e popolazioni in crisi, che possano essere trasmessi e realizzati direttamente dove sono necessari, in qualunque parte del mondo. Più di 200 progetti hanno partecipato nel 2024 insieme a Anako Aps.

Continua a leggere
Design per il sociale

Un progetto ancora attuale

Torino è una delle poche grandi città italiane che pratica una forma civile di accoglienza nei confronti degli stranieri che si radunano nei parchi durante i week-end della stagione calda. Alle comunità che utilizzano queste aree — unico spazio pubblico a loro disposizione — per incontrarsi e passare il tempo libero vengono forniti servizi e una qualche forma di protezione, ma in cambio viene imposto il rispetto di una serie di regole, tra cui — per chi cucina o vende cibo — l'adeguamento alle norme dell'HACC P (1-lazard Analysis Criticai Control Point), il sistema di controllo sugli alimenti in tutte le fasi della produzione, dalla provenienza al corretto trasporto. Da tale imposizione nasce il progetto dei peruviani che si incontrano al Parco della Pellerina: con i designer Vinaccia e l'azienda Monetti, specializzata in contenitori termici ad alta tecnologia, hanno ideato un contenitore per trasportare la carne per la grigliata, trasformabile in banchetto per la distribuzione.

Continua a leggere
Circular Design

Upcycling?

Per definizione, "upcycle" significa riciclare o riutilizzare qualcosa in modo da aumentare il valore dell'oggetto originale. In altre parole, l'upcycling è prendere qualcosa di vecchio e creare qualcosa di nuovo, di maggior valore. Applicando i principi di Ecodesign e della economia circolare.

Continua a leggere
Circular Design

ARTEINBORSA

In collaborazione con il comune di Parma, il CNA e la ODV "La coperta di Linus", una linea di borse e accessori che ricicla il materiale pubblicitario dismesso da musei, mostre e altro.

Continua a leggere