"Una culla per l'Ucraina, la Siria, il Perù ..."

Design, un processo creativo, sia scientifico che umanistico, capace di rispondere ad una necessità, coniugando
adeguatamente gli aspetti funzionali con la ricerca
estetica per trovare soluzioni.
È un processo che inizia analizzando i bisogni collettivi e cercando risposte concrete.
“Riconoscere un bisogno è la condizione primaria del design” (Charles Eames )
In questo momento ci sono decina di migliaia di profughi causati dalla guerra in Ucraina, di questi la
maggior parte è composta da donne e bambini, molti dei quali piccolissimi. In Italia in data odierna circa
60.000 , numero che tragicamente è destinato a salire.
Il desiderio di aiutare queste persone attraverso l'utilizzo delle nostre capacità professionali, (il Design e
la conoscenza del settore degli arredi per neonati), sono le motivazioni che hanno portato allo sviluppo
di questo progetto.

Una culla d'emergenza?
Il progetto si propone di aiutare le mamme e bambini presenti tra i profughi della guerra in
Ucraina, fornendo culle pieghevoli in cartone, e generi di prima necessità, per la cura di un
neonato, il kit che verrà fornito contiene:
La culla piegata,
Le cinghie da usare come manico o per appendere la culla,
Materassino poliuretano cellula aperta con fodera cotone,
Foglio di PVC per alimenti, da inserire sotto il materassino,
Lenzuolino cotone di sotto,
Copertina Pile,
22/24 Pannolini,
Salviette umidificate.
Hanno collaborato al progetto:
Il CNA Parma, che ha abbracciato il progetto dall'inizio, collabora alla gestione generale, al
coordinamento delle diverse azioni e attraverso la sua rete d'associati, alla ricerca dei fornitori
dei prodotti necessari alla realizzazione.
La Fondazione Munus di Parma, che si è occupata della creazione di un fondo dedicato alla
raccolta di contributi, sulla sua piattaforma.
Il Gruppo Azimut, che ha finanziato parte del progetto.
SEIRS Croce gialla Parma, si occupa della parte logistica e del coordinamento delle spedizioni
verso i diversi punti di raccolta e accoglienza, sia quelli gestiti dalla rete della stessa Croce
Gialla, che a quelli di altre enti e associazioni. Ha anche messo a disposizione depositi e spazi attrezzati dove abbiamo
assemblato i Kit/Culla, e dove viene stoccato tutto il materiale.
*Ultimi aggiornamenti
Le culle pieghevoli sono partite anche per Turchia e Siria!
Le culle realizzate grazie alla raccolta fondi fatta insieme alla Fondazione MUNUS “Una culla per l’Ucraina” ideate da Woodly ,
con l'aiuto della Pubblica Assistenza SEIRS Croce Gialla Parma sono partite dall’aeroporto di Malpensa dirette questa volte in Turchia e
speriamo possano portare un concreto aiuto ai bambini e alle loro famiglie così duramente colpite dal sisma dello scorso 6 febbraio.
In contemporanea insieme a Apurimac ETS, il progetto culle ha fatto un ulteriore salto di qualita, le prossime destinate al Perù, saranno prodotte direttamente
in loco, con un risparmio economico ed ecologico.
Per info e per donare 👉 Il futuro inizia dalla culla (Perù) Raccolta fondi*