Il giubbotto salvagente Kanguro

Il giubbotto salvagente Kanguro
Non è un’innovazione.
È una riparazione a una dimenticanza collettiva.
Ogni anno si producono più di 50 milioni di giubbotti salvagente nel mondo.
Per adulti.
Per bambini.
Ma non per una madre con un neonato in braccio.
Pensateci: sugli aerei, sulle navi, ovunque ci sono giubbotti per tutti.
Tranne che per i più fragili.
Per questo abbiamo progettato Kanguro — il primo giubbotto salvagente che tiene insieme mamma e bambino.
“Un progetto che salva i più piccoli nel Mediterraneo”
Ogni giorno, nel Mediterraneo, due bambini perdono la vita cercando la salvezza in braccio ai loro genitori. Una tragedia silenziosa, riportata da UNHCR e UNICEF, che si consuma spesso per la mancanza di giubbotti di salvataggio adatti ai più piccoli. Ma ora, grazie a un progetto innovativo e a una rete internazionale di collaborazioni, c'è una speranza concreta di invertire questa drammatica statistica.
"Il nostro mestiere è trasformare idee in realtà, progettando e realizzando oggetti che migliorano la vita delle persone.
Valerio Vinaccia
P.S. Il giubbotto sarà presentato in anteprima questo novembre da Veleria San Giorgio, durante il Metstrade boat show di Amsterdam.